Per ottimizzare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione si autorizza l'uso dei cookies. Maggiori informazioni
Accetto
umamiarea
Facebook Twitter Youtube Newsletter
condividi: share facebook tweet this email

Mission & Vision

Umami Area è un contenitore culturale che racchiude esperti ed appassionati di sensorialità legata al food & beverage

Umami Area_chi siamo.jpg
MISSION
Accompagnare l’uomo alla scoperta dell’uso dei sensi e del piacere derivante dal consumo di prodotti di qualità attraverso la formazione nel mondo food & beverage con uno particolare focus sul sociale e sul rispetto dell’ambiente. La filosofia Umami è espressa nell’animazione di un portale del gusto che integra tutta la filiera di produzione di prodotti di alta qualità con una sostenibilità olistica.
 
VISION
Creare una serie di contenitori culturali che diano valore alle materie prime e alle persone impegnate nella loro produzione, plasmare professionisti del gusto che siano portatori di cultura del mangiare e bere di qualità e della consapevolezza del vivere sano. 
 
INVISION
  • Creare consapevolezza sulla scarsa qualità dei prodotti che quotidianamente consumiamo
  • Stimolare la necessità d’interventi concreti e sostenibili per sostenere ed assistere tutta la filiera produttiva
  • determinare con chiarezza e autorevolezza la definizione di qualità della vita che passa anche attraverso il gusto e che purtroppo oggigiorno è assente.
 
UNICITÀ
  • Professionalità, conoscenza ed esperienze specialistiche di esperti riconosciuti a livello internazionale contraddistinguono l’unicità della formazione di Umami Area.
  • La consapevolezza di un mondo in crisi esistenziale sollecita l’ambiente di Umami Area a rimanere in costante aggiornamento umano e professionale al fine di perfezionarsi per essere in grado di rispondere sempre alle esigenze del mondo circostante.
 
OBIETTIVI & MEZZI
  • Percorsi di alta formazione professionale, tra cui caffè, olio e cacao
  • Progetti di sostenibilità sociale, ambientale, economica e di realizzazione della persona per i produttori delle materie prime
  • Elaborazione di progetti finanziabili da fondazioni private e fondi istituzionali
  • Agire concretamente sulla filiera di produzione al fine di ridurre il consumo di energia fossile e produzione CO2. Impegno nell’utilizzo di carta riciclata, cibo sano e eco-sostenibile, risparmio energetico sugli spostamenti, utilizzo di energia sostenibile, applicazione di uno stile di vita e di lavoro green. 
  • Coinvolgimento diretto in progetti di acquisto e gestione di piantagioni di produzione di materie prime al fine di aumentare la qualità dei prodotti, la sostenibilità delle materie prime e migliorare le condizioni socio economiche delle comunità agricole locali. 
  • Ideare, sviluppare e divulgare progetti editoriali attraverso libri, dispense, strumenti multimediali. 
  • Promuovere Eventi Sociali coinvolgendo classi sociali disagiate e meno abbienti, persone affette da deficit mentali o fisici, gestendo programmi di sostegno al lavoro per categorie svantaggiate come i disoccupati, carcerati e persone uscite dal tunnel della tossicodipendenza.


 
Mediagallery